Strade a pedaggio in Slovenia (2023)

Gli automobilisti che vogliono utilizzare le strade a pedaggio in Slovenia devono pagare una tassa per farlo. Il pagamento non è richiesto solo ai turisti che soggiornano in Slovenia, ma anche a coloro che utilizzano il Paese per il transito. Molti turisti accettano il costo senza chiedersi quali percorsi alternativi esistano oltre alle strade a pedaggio.
Il motivo è che le strade soggette a pedaggio sono anche quelle che consentono di spostarsi più velocemente da un luogo all'altro. Per mostrarvi quali sono le opzioni disponibili, vi presenteremo innanzitutto una rete stradale dettagliata con tutte le strade a pedaggio in Slovenia. Vi spiegheremo inoltre come pianificare al meglio il vostro itinerario e quali strade evitare.

Strade a pedaggio in Slovenia (1)

Dove si paga il pedaggio in Slovenia?

Chi vuole percorrere una distanza più lunga in auto e attraversare diversi Paesi, deve pianificare in anticipo l'itinerario. È già stato spiegato che la maggior parte degli automobilisti deve pagare il pedaggio in Slovenia. Tuttavia, la domanda su quali strade siano soggette a pedaggio in Slovenia non ha ancora trovato risposta.

In quanto paese popolare per le vacanze e per il transito, la Slovenia dispone di una chiara rete stradale che collega diversi paesi limitrofi e importanti città. La maggior parte delle autostrade che attraversano il Paese sono a pagamento. Poiché le autostrade sono anche le strade più utilizzate dai viaggiatori, i turisti sono solitamente soggetti a pedaggio.

Sono incluse anche alcune superstrade. Molti automobilisti dimenticano che anche le rampe di accesso sono considerate parte delle strade a pedaggio. Ciò significa che anche le circonvallazioni e i brevi tratti di strada che conducono alle strade a pedaggio sono inclusi. Per questo motivo, è consigliabile acquistare per tempo una vignetta per la Slovenia in tempo per essere preparati ad affrontare ogni tratto.

(Video) How to travel to Croatia without to pay Vignette sticker for the Highway - road itinerary

Autostrade soggette a pedaggio (Avtoceste) - Elenco per il 2023

Come già detto, in Slovenia le strade a pedaggio sono le autostrade e le superstrade. Per quanto riguarda le autostrade, ce ne sono in tutto cinque principali che vanno considerate quando si pianifica un itinerario. La più importante, su cui prima o poi finisce la maggior parte dei vacanzieri, è la A1.Si collega all'autostrada austriaca Pyhrn Autobahn A9 nella città di Šentilj, nel nord-est del Paese, e poi attraversa la Slovenia. Anche l'autostrada A2 è un collegamento che si trova al confine con l'Austria e, allo stesso tempo, conduce in Croazia al valico di frontiera di Bregana.L'A3 può essere considerata una via di collegamento tra la Slovenia e l'Italia, mentre l'A4 prosegue nella vicina Croazia a Macelj. L'autostrada A5 conduce i viaggiatori direttamente in Ungheria. L'elenco seguente fornisce una panoramica di tutte le autostrade. I veicoli con peso superiore a 3,5 t devono avere un DarsGoBox .


Sezioni speciali a pedaggio - Karavankentunnel verso nord

Il Karavankentunnel, che conduce dalla Slovenia all'Austria, è un tratto di strada per il quale vigono norme speciali. Sebbene ufficialmente non sia richiesta alcuna vignetta per attraversare il tunnel, le due autostrade che vi si immettono dal lato sloveno e austriaco sono soggette a pedaggio.Dalla Slovenia, la strada di collegamento è l'autostrada A2. Il costo del pedaggio per il tunnel dipende dal fatto che il percorso sia utilizzato da una moto, da un'autovettura normale o da un veicolo di peso superiore a 3,5 tonnellate.

(Video) [S1 - Eps. 122] CROSSING into SLOVENIA

Mappa di tutte le strade a pedaggio in Slovenia

Non appena avrete acquisito familiarità con il sistema di pedaggio sloveno e avrete una panoramica delle autostrade e delle superstrade, potrete iniziare a pianificare il vostro itinerario. In base alla descrizione precedente, incontrerete autostrade su ogni percorso.Indipendentemente dal Paese di provenienza o dal valico di frontiera utilizzato, prima o poi vi troverete su una delle principali strade di collegamento del Paese. Per una migliore visione d'insieme, presentiamo tutte le strade a pedaggio della Slovenia sulla mappa sottostante.

(Video) Le autostrade dell’ Est Europa suonano! Mentre in Italia sono a pezzi...

Strade a pedaggio in Slovenia (2)

Bypassare le strade a pedaggio in Slovenia - Percorso senza pedaggio

Gli automobilisti che intendono bypassare i percorsi a pedaggio devono tenere presente alcune cose. Innanzitutto, questo piano è probabilmente fuori questione per gli automobilisti che vogliono raggiungere la loro destinazione il più rapidamente possibile.Poiché evitare le strade a pedaggio significa anche evitare tutte le superstrade e le autostrade dirette, nella maggior parte dei casi dovrete fare una grande deviazione. Gli itinerari dalla Slovenia alla Croazia senza vignetta sono quindi adatti soprattutto ai viaggiatori che vogliono conoscere le piccole città slovene, fermarsi di tanto in tanto e magari godersi anche i paesaggi circostanti.

Quando si pianifica l'itinerario, è necessario tenere presente che non tutti gli itinerari senza pedaggio sono adatti a tutti i veicoli. Ai conducenti di camper di grandi dimensioni, di veicoli con rimorchio o di veicoli con un peso totale superiore a 3,5 tonnellate si consiglia vivamente di recarsi presso uno dei punti vendita e di rimanere sulle strade ufficiali.Le "strade secondarie" spesso non sono sufficientemente sviluppate o sono troppo strette per essere utilizzate dai veicoli più grandi. Di seguito presentiamo una selezione di percorsi senza pedaggio che conducono a destinazioni turistiche popolari.

(Video) Direction Croatia: senza pagare l'autostrada

Guidare in Istria senza pagare il pedaggio

Sebbene sia necessario prevedere più tempo, c'è molto da vedere sulla strada per l'Istria, ad esempio Pola. Per evitare di allontanarsi accidentalmente dal percorso o di finire su una strada a pedaggio (e di incorrere in una multa di 300 euro) è bene utilizzare un sistema di navigazione. Un modo per raggiungere l'Istria, ad esempio, è attraverso la E61 in Slovenia.Per prima cosa, si percorre la strada fino al valico di frontiera di Krvavi Potok, che si trova tra l'Italia e la Slovenia. Poi si prosegue sulla strada 409 fino al valico di frontiera di Socerga.Successivamente, si raggiunge Buzet e poi il villaggio di Lupoglav. Lì dovrete percorrere una superstrada, per la quale dovrete pagare un pedaggio secondo le regole del traffico croato. Tuttavia, grazie alla deviazione, avete risparmiato il pedaggio per la Slovenia.

Guidare fino al Golfo del Quarnero senza pagare il pedaggio

Se siete arrivati nella città di Trieste, nel nord-est dell'Italia, e volete attraversare la Slovenia per raggiungere il Golfo del Quarnero senza pagare il pedaggio, dovreste evitare la E751 o la superstrada 6. Entrambe le strade sono soggette a pedaggio.L'alternativa è la E61. Per raggiungere la nota città costiera di Rijeka (Fiume), è necessario guidare prima verso Basovizza. In seguito, si raggiunge il valico di frontiera di Kozina e poi il confine croato di Sapjane. A tal fine, è necessario rimanere sulla E61 per quasi tutto il viaggio.Anche l'ultimo tratto richiede l'uso dell'autostrada. Questo è il percorso più breve se si vuole evitare il pedaggio in Slovenia. Ci sono sicuramente altri percorsi che portano al Golfo del Quarnero.

Guidare in Dalmazia senza pagare il pedaggio

I turisti che si recano in Dalmazia visitano spesso la città di Spalato. È considerata la città più grande del sud della Croazia e può essere raggiunta anche attraverso un percorso che non richiede il pagamento di un pedaggio. La differenza di tempo diventa particolarmente evidente in questo caso.Da Trieste, il percorso senza pedaggio attraverso la Slovenia richiede quasi due ore in più. Invece di rimanere sulla E71, su questo percorso è possibile utilizzare la E61 e la D50. Per non deviare dal percorso, in questo caso è inevitabile l'uso di un dispositivo di navigazione.Il viaggio è ancora più lungo se si va non solo a Spalato ma anche a Dubrovnik. Sulla strada per la Dalmazia, si devono attraversare molte città, ma è un modo per viaggiare attraverso la Slovenia senza vignetta.

Strade a pedaggio in Slovenia (3)

(Video) AUSTRIAN Toll Gate #tollgate#mountain #toll#gate#amazing #views#beautiful #wonderful # loveit

FAQs

How many days in Lake Bled is enough? ›

How long should you spend in Lake Bled? One day is more than enough to see the highlights of Lake Bled but if you want to visit Bohinj in Triglav National Park, you will need to stay for at least 2 to 3 days.

How many days in Slovenia is enough? ›

Planning Your Trip to Slovenia

However, it's best to consider at least four days in Slovenia for a well-rounded trip that includes Slovenian classics like Triglav National Park and Predjama Castle. Here are a few inspirational itinerary ideas ranging from two to eight days—and beyond!

How long do you need in Piran? ›

Spending one day in Piran is enough for you to be able to see the town itself, enjoy some amazing restaurants and even take a dip in the Adriatic if that suits your fancy. However, if you choose to spend 2 days in Piran, you will have more time to explore some more places on the Slovene Riviera.

Which is the best month to visit Slovenia? ›

June through August is by far the most popular season to visit Slovenia, though it's still relatively uncrowded compared to other Mediterranean locales. Ljubljana comes alive during the summer months, when locals flock to outdoor cafes and have picnics in the parks or by the Ljubljanica River.

Is it better to stay in Lake Bled or Ljubljana? ›

Just not as great a base as Bled. One of the most common mistakes people do is – they try to explore Lake Bled as a day trip from Ljubljana. That gives you very little time and energy for the prettiest part. It's best to explore Ljubljana as your first stop in Slovenia or on your way out of the country.

Should you tip in Slovenia? ›

Many visitors generally tip around 10% or sometimes 20% of the bill. Tips are very much welcomed. When you return to an establishment where you have previously tipped, you may be remembered and greeted with a smile and swifter service. In Slovenia a tip is not an obligation, but is appropriate for good service.

Videos

1. come non pagare la vignetta in slovenia
(Pasa D)
2. Maut , Ticket ziehen .
(Gutv Kltt)
3. 🇧‌🇪‌🇸‌🇹‌ 🇷‌🇴‌🇦‌🇩‌🇸‌ - 1 - Mangart - Stunning road in Slovenia / Osupljiva cesta v Sloveniji
(roads2enjoy)
4. WHAT DID IT COST to motorhome in EUROPE for 6 MONTHS?
(André and Lisa)
5. STRADA MONTE MANGART (Slovenia)
(Bruna Betulla)
6. Viaggio dall'Italia all'Ucraina, la Slovenia UV01
(ucrainaviaggi)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Dean Jakubowski Ret

Last Updated: 03/22/2023

Views: 6035

Rating: 5 / 5 (50 voted)

Reviews: 81% of readers found this page helpful

Author information

Name: Dean Jakubowski Ret

Birthday: 1996-05-10

Address: Apt. 425 4346 Santiago Islands, Shariside, AK 38830-1874

Phone: +96313309894162

Job: Legacy Sales Designer

Hobby: Baseball, Wood carving, Candle making, Jigsaw puzzles, Lacemaking, Parkour, Drawing

Introduction: My name is Dean Jakubowski Ret, I am a enthusiastic, friendly, homely, handsome, zealous, brainy, elegant person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.